• Home
  • Publications
    • Books
    • Essays & Chapters
    • Books Reviews
    • Other Publications
  • Teachings & Seminars
  • Media
    • International Op-Ed
    • Media Interviews
    • L'Indro
  • Blog
Andrea Beccaro

Terrorism: Tackling the Threat to Italy’s “Exceptionalism”

1/28/2020

0 Comments

 
The terrorist attack on London Bridge and the alleged terrorist attack at Pensacola, Florida (USA), late last year have once again demonstrated that jihadism is not dead. Indeed, despite the downscaling of al-Qaeda and the military defeats of the Islamic State, both groups are still active in waging wars on their “distant enemies” in the West. However, it looks as if one large, influential European country has remained free of a successful jihadist terrorist attack: Italy. While academic research has focused its attention on numerous European countries, which have been the target of al-Qaeda and the Islamic State, they have largely neglected the Italian case study. In a recently published paper in Studies in Conflict and Terrorism Stefano Bonino and I shed light on the Italian reality and now we have discussed some of its aspects in a brief article pubished on ISPI website.
Picture
0 Comments

Guerra in Libia

1/13/2020

0 Comments

 
ISPI ha pubblicato un Dossier intitolato Guerra in Libia dedicato ai venti di guerra che soffiano in Libia in questi giorni a cui ho contribuito con una riflessione su Haftar, i suoi alleati internazionali e come potrebbero riconfigurarsi le varie situazioni alla luce dell’intervento turco.
Il Dossier si articola in varie riflessioni tutte incentrate sull’analisi dell’attivismo di Ankara e di cosa questo potrebbe comportare per i diversi attori coinvolti e per la Libia stessa. Per esempio, Giampiero Massolo, Presidente ISPI, mette chiaramente in luce le debolezze dell’UE, dell’Italia e della comunità internazionale in genere, incapace di pensare la Politica oltre a vaghe parole d’ordine vuote di significato. Giustamente sottolinea, come fa Valeria Talbot nel suo intervento, che le dinamiche attuali farebbero pensare a una separazione tra Tripolitania e Cirenaica (con il sud desertico pericolosamente fuori controllo).
Federica Saini Fasanotti mette in luce sia come in Libia ci siano più potenze straniere (e le loro armi) che libici sia il fatto che l’intervento turco è di lunga data poiché Erdogan ha iniziato ad appoggiare anche coi fatti, a differenza di Italia e UE, il Governo di Accordo Nazionale (GNA) sin da aprile.
Umberto Profazio, come ho in parte fatto anche io nel mio intervento, mette in chiaro come l’intervento turco vada contestualizzato, ovvero come la creazione di un centro di coordinamento delle operazioni militari e l’invio di un limitato numero di consiglieri (così come la precedente fornitura di droni Bayraktar TB2) appaiano al momento incapaci di ribaltare le sorti del conflitto a favore del GNA di Haftar. È più probabile, invece, che Erdogan voglia produrre una situazione di sostanziale equilibrio, a partire dalla quale poter meglio negoziare la tutela degli interessi turchi, compresi quelli offshore. Infine, Matteo Villa mette in luce come la correlazione tra immigrazione clandestina dalla Libia e intensità del conflitto nel Paese sia fluttuante.
L’instabilità libica resta un problema cruciale per l’Italia perché con un governo che controllasse il suo territorio l’immigrazione clandestina sarebbe bloccata, perché abbiamo interessi economici strategici nel Paese, soprattutto in Tripolitania e ciò dovrebbe far riflettere su come ci approcciamo alla Turchia, perché abbiamo militari dislocati a Misurata verso cui il fronte si è pericolosamente avvicinato in questi giorni.

Picture
0 Comments

    Andrea Beccaro Blog

    My blog to share news related to International Politics and Security in the Mediterranean region. Moreover, the blog is also a tool to suggest books on terrorism, warfare, strategy, military history, political thought.

    Archives

    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    May 2017
    April 2017
    March 2017

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.