• Home
  • Publications
    • Books
    • Essays & Chapters
    • Books Reviews
    • Other Publications
  • Teachings & Seminars
  • Media
    • International Op-Ed
    • Media Interviews
    • L'Indro
  • Blog
Andrea Beccaro

Armeria Reale di Torino

10/11/2018

1 Comment

 
Domenica 7 ottobre a Torino i musei erano gratuiti per cui quale occasione migliore per poter visitare l’Armeria Reale di Torino? Visita che avevo in programma da un po’ di tempo e che in realtà mi ha dato l’opportunità di rivedere contemporaneamente sia Palazzo Reale con la Cappella della Sindone sia il Museo di Antichità. Tutti percorsi museali interessanti, intriganti e ricchi di spunti e storia. L’obiettivo della visita però era l’Armeria e accedervi è stato emozionante sia per la cornice sia per la mole di armi, bianche e da fuoco, scudi e armature presenti. L’Armeria possiede attualmente più di 5.000 oggetti che spaziano dalla Preistoria all’inizio del Novecento, tra i quali uno dei più importanti nuclei è costituito dalle armi e armature cinquecentesche. Si passa gradualmente da armature per cavalieri del XV secolo, comprese un paio per ragazzi e di piccole dimensioni (da non confondere con una sorta di giocattolo), a varie tipologie di spade, asce, mazze, una raccolta di balestre, alle prime armi da fuoco fino ad alcuni esemplari più moderni che chiudono la raccolta. La finitura delle armi è sempre ottima e molto artistica. Da else finemente decorate si passa a teche con armi da fuoco con intarsi stupendi. Non mancano poi le curiosità da un armatura giapponese a varie armi più particolari a coltelli a serramanico a un esemplare che ricorda un “coltellino” multiuso a pistole da duello. Esemplari in miniatura di fucili e cannoni oltre che a fucili a tamburo e altre armi decisamente originali.
Una visita che consiglio a tutti, appassionati di armi e semplici curiosi, perché permette un percorso storico attraverso l’evoluzione delle armi. Piccola nota dolente l’esposizione andrebbe forse migliorata con più dettagliate descrizioni o almeno con pannelli esplicativi sull’evoluzione delle armi in grado di dare maggiore contesto e dettagli sugli oggetti esposti.

Sito Armeria: https://www.museireali.beniculturali.it/armeria-reale/
Visita virtuale della collezione: https://www.museireali.beniculturali.it/collezione-on-line/?tax=esps-sezione-museale&term=armeria-reale

1 Comment
Alice
10/11/2018 12:07:57 pm

bellissime foto complimenti! per chi ama l'arte, la storia, l'evoluzione delle armi e non solo sicuramente è un museo da vedere!

Reply



Leave a Reply.

    Andrea Beccaro Blog

    My blog to share news related to International Politics and Security in the Mediterranean region. Moreover, the blog is also a tool to suggest books on terrorism, warfare, strategy, military history, political thought.

    Archives

    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    May 2017
    April 2017
    March 2017

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.