• Home
  • Publications
    • Books
    • Essays & Chapters
    • Books Reviews
    • Other Publications
  • Teachings & Seminars
  • Media
    • International Op-Ed
    • Media Interviews
    • L'Indro
  • Blog
Andrea Beccaro

Notizie dal Mediterraneo

7/6/2018

0 Comments

 
Cosa è successo in questi giorni alle porte del nostro Paese? Mentre in Italia si continua a parlare in modo futile di migrazioni la regione del Mediterraneo ha conosciuto alcune piccole mutazioni di situazioni particolarmente instabili.
In Iraq un attentatore suicida alla guida di un auto ha ucciso un poliziotto e ferito 22 persone nella città contesa di Kirkuk. La zona è particolarmente turbolenta sia per la contrapposizione etnica con i curdi, che vorrebbero sotto il loro controlla la regione per via delle sue risorse naturali ma il progetto è ovviamente contrario alle politiche di Baghdad. L’attacco però dimostra, se mai se ne fosse sentito il bisogno, la persistenza di gruppi insorgenti e in particolare di ISIS. Quest’ultimo infatti è ancora attivo nel Paese che non per nulla ha già condotto operazioni anche in Siria con la propria aviazione e sta costruendo una barriera lungo il confine per cercare di isolare il gruppo dalle basi siriane e non permettergli di penetrare in Iraq. Questa è un’ulteriore dimostrazione di come barriere e muri anche nel XXI secolo sia assolutamente centrali.
La Libia continua a essere divisa e falcidiata dal conflitto, in particolare continua lo scontro a Derna e intorno ai pozzi che il generale Haftar vuole conquistare e difendere per poter consolidare sia il suo controllo sulla Cirenaica sia la sua posizione economica e in sede di trattative internazionali. Nel mentre USMIL (United Nations Support Mission in Libya) ha reso pubblici i dati sui morti nel Paesi nel mese di giugno: 31 le vittime civili di cui 10 a Derna.
In Siria, invece, si sta infiammando il confine sud verso la Giordania dove dopo che i ribelli avevano interrotto i colloqui con la Russia per liberare alcune zone, sono ripresi i bombardamenti. Allo stesso tempo però la Russia ha richiamato 6 Sukoi SU-25 dal teatro Siriano.
Se ne parla poco ma la Tunisia resta un Paese con problemi di stabilità interna, qui trovate un articolo che affronta il problema.
E per finire visto che i problemi del Nord Africa che ci riguardano da vicino sia per la questione migrazione sia per i problemi di sicurezza, suggerisco la lettura di questo lungo articolo sul coinvolgimento delle Forze Speciali americani nel continente che dà un’immagine precisa del ruolo dell’Africa nell’attuale scenario internazionale.


Picture
0 Comments



Leave a Reply.

    Andrea Beccaro Blog

    My blog to share news related to International Politics and Security in the Mediterranean region. Moreover, the blog is also a tool to suggest books on terrorism, warfare, strategy, military history, political thought.

    Archives

    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    May 2017
    April 2017
    March 2017

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.