• Home
  • Publications
    • Books
    • Essays & Chapters
    • Books Reviews
    • Other Publications
  • Teachings & Seminars
  • Media
    • International Op-Ed
    • Media Interviews
    • L'Indro
  • Blog
Andrea Beccaro

Other Publications

  • A. Beccaro, S. Bonino, Terrorism: Tackling the Threat to Italy’s “Exceptionalism”, ISPI.
  • A. Beccaro, Il Medio Oriente dopo ISIS, Agenda Liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, L'ISIS in Egitto cambia pelle e strategia, Agenda Liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, La Russia nel Mediterraneo, Agenda Liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, L'ISIS dopo Mosul, Agenda Liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, L'Africa oltre la Libia, Agenda Liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, Radicalizzazione e terrorismo in Europa, Agenda Liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, La Libia e l'Italia, Agenda Liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, Nuovi equilibri politici nel Mediterraneo: l'ombra lunga di Mosca, Agenda Liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, EU global strategy and the changing nature of conflicts, open democracy, November 2016
  • A. Beccaro, Mosul: l'inizio o la fine?, Agenda Liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, Il lascito strategico-militare di Obama, Agenda Liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, Non chiamateli terroristi, Agenda liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, Italia tra Iraq e Libia, Agenda Liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, La politica del terrore e il crescente rischio di attacchi negli spazi urbani centrali, Agenda liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, Le relazioni tra guerra e terrorismo nell’età contemporanea, http://www.bloglobal.net/2015/11/le-relazioni-tra-guerra-e-terrorismo-nelleta-contemporanea.html
  • A. Beccaro, La politica militare italiana nella regione del Mediterraneo: quo vadis?, Agenda liberale, www.centroeinaudi.it
  • A. Beccaro, Come sconfiggere il terrorismo studiandone la psicologia, www.istitutodipolitica.it
  • A. Beccaro, Geopolitica del XXI secolo: riflessioni intorno a “Il pensiero geopolitico” di Chiantera-Stutte, Istituto di Politica.
  • A. Beccaro, Le sfide della Mogherini e dell'Europa, Agenda liberale.
  • A. Beccaro, Che cosa sono e a che cosa servono gli F35, Agenda liberale
  • A. Beccaro, Crimea, un inquadramento storico-strategico, Agenda liberale.
  • A. Beccaro, Se la Germania "scopre" la politica estera, Agenda liberale.
  • A. Beccaro, Il nucleare iraniano II: l'Iraq, Agenda liberale.
  • A. Beccaro, L’Iraq verso le elezioni, tra incertezze e violenze, Istituto di Politica.
  • A. Beccaro, La calda estate irachena, Istituto di Politica.
  • A. Beccaro, La conflittualità contemporanea e l’attentato suicida, Istituto di Politica.
  • A. Beccaro, Da Baghdad l’Iran tenta di reinserirsi nella vita internazionale, Istituto di Politica.
  • A. Beccaro, La violenza “selettiva” che devasta ancora l’Iraq, Istituto di Politica.
  • A. Beccaro, Afghanistan, la pacificazione è ancora lontana (e forse irraggiungibile), Istituto di Politica.
  • A. Beccaro, La lenta ricostruzione dell’Iraq. Tra tensioni politiche e difficoltà economiche, Istituto di Politica.
  • A. Beccaro, S. Ruzza, Sulle orme di Clausewitz, «WARning. Rivista semestrsle di studi internazionali», vol. I, n. 1, pp. 241-250, 2012 ISSN 2279-7017.
  • A. Beccaro, Riflessioni dopo il ‘Trentamila baionette’ di Nassigh, Pagine di Difesa.
  • A. Beccaro, Iraq e Vietnam: diversità e similitudini, Pagine di Difesa.
  • A. Beccaro, Fourth Generation Warfare: la figura del soldato torna a essere centrale, Pagine di Difesa.
  • A. Beccaro, Tridentina avanti! L’ultimo orgoglio di una ARMIR in rotta, 26 gennaio ’43, Pagine di Difesa.
  • A. Beccaro, Ancora sulle guerre di quarta generazione, Pagine di Difesa.
  • Bruno Loi, Peace-keeping, Pace o guerra? Una risposta italiana: l’operazione Ibis in Somalia, Vallecchi, Firenze 2004.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.